CONTEST POETICO "PENNINO D'ORO 2021"

Francesca Facoetti, laureata in legge, scrive da quando era piccola (all'incirca quando aveva 12 anni), a tempo pieno lo fa dal 2013; in tale periodo ha vinto 236 pubblicazioni tra cui i suoi libri:
“Le conseguenze della morte”, una raccolta di poesie di elaborazione del lutto scritte quando aveva 17 anni.
“Racconti sparsi”, una raccolta di racconti tratti dalla vita che l'autrice stessa definisce “imprevedibile, strana, strampalata, un po' screpolata, assurda e quindi vera.”
“Donne”, una raccolta di poesie inerenti una serie di donne che hanno lottato contro la mafia.
“Racconti in fila indiana”, che racchiude un prosieguo di racconti a suo dire strani, della vita dell'Autrice.
Lo pseudonimo di Francesca Facoetti è ‘Francesca Gabriel’ in memoria di Gabriel Petersone.; e con tale pseudonimo ha pubblicato una serie di scritti trovabili su internet.
L'Autrice dice che scrivere l'ha sempre salvata dai dolori della vita, perchè mettere su carta quello che le capita, è la sua valvola di sfogo personale.
18 ANNI
Poca voglia di andare a scuola
tanti sogni
poche speranze.
Saltare la scuola
e andare a Milano
con un’amica…
Divertirsi.
***
MILANO
La città
degli industriali
tristi
grigi
morti viventi…
E quindi eterni.
***
BICOCCA
L’università mia
come una poesia
coi professori
grandi e buoni
alcuni malvagi
e Chiodi
il preside che tutto
sistema e poi
il giudice della Corte
europea che viene
da Genova per tenere
lezione a me
studente emozionata!